SOLO GLI ARTISTI RENDONO ECCEZIONALE UNA SCUOLA, TUTTO IL RESTO E’ SEMPLICE CULTURA
_______________________________________________________________________________
” Premio Arte in Toscana “, Toscana Cultura 2012 , Firenze.
” Premio Novara Art Prize “, Biennale di Pittura e Scultura, 2014.
” Premio Under 21″, Linx Prize 2017, Trieste.
“ Premio Fiorino d’oro Advertising”, Reclame Creative Communication, Firenze, 2018.
RST Art Academy è un centro di formazione e specializzazione per le arti del disegno e della pittura aperto a tutti senza limiti di età. Fondato nel 1996 dall’ artista e maestro Tiziano Bonanni, è il primo centro specializzato nelle arti visive nato nella città di Scandicci, con una didattica esclusiva che si avvale del metodo QUADRO.
E’ strutturato in sezioni studiate per ogni tipo di preferenza e tipologia di pubblico, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, ottimamente attrezzato negli spazi di lavoro. Puoi scegliere il percorso che preferisci fra:
CORSI ACCADEMICI di I/II livello: laboratori annuali con frequenza programmata per principianti e amatori già formati. L’insegnamento viene svolto gradualmente e si rivolge sia a principianti che hanno bisogno di partire dalle basi, sia ad amatori già formati che desiderano essere stimolati e guidati per sviluppare maggiori competenze o un progetto personale; essi interagiscono insieme ma ognuno viene seguito in base al proprio livello in un percorso che prevede esercizi personalizzati allo scopo di sviluppare abilità fondamentali come la comprensione tridimensionale della forma, la resa della prospettiva e dei volumi attraverso il chiaroscuro, la conoscenza dell’anatomia e l’ uso dei colori, così come l’ interpretazione dell’ immagine per una prima proposta stilistica personalizzata. Aperti a tutti a numero chiuso di iscrizioni per garantire qualità d’ insegnamento e massima attenzione. I gruppi sono composti di massimo 8-10 allievi seguiti accuratamente da un insegnante di riferimento e un direttore artistico di supervisione.
Preparazione per esami d’ammissione alle Scuole d’Arte: Gli interessati ad entrare in Scuole d’Arte o Accademie potranno essere guidati attraverso un percorso personalizzato di studi che gli consentirà di realizzare un portfolio di opere necessarie all’esame d’ingresso.
Attestato di partecipazione: Su richiesta, a compimento dell’anno accademico, è possibile ricevere un attestato di partecipazione corrispondente al corso effettuato.
_________________________________________________________________________
Mission RST Art Academy
La nostra missione é prima di tutto la scelta di valorizzare l’arte come comunicazione creativa, vista e vissuta dagli artisti che ne trasmettono l’esperienza agli allievi attraverso un percorso pratico e teorico di qualità. Creare un presidio privato di aggregazione artistica, una vera e propria scuola alla maniera delle vecchie botteghe dove acquisire capacità tecniche attraverso “il fare arte” e scoprire i propri moti dell’animo grazie alla presenza di insegnanti qualificati e laboratori attrezzati per lo scambio, la comunicazione e la condivisione di progetti.
Il nostro è un luogo dove l’arte si respira nell’aria e dov’è possibile sognare con la certezza di trovare terreno fertile per realizzarsi, dove un’idea può diventare un progetto condiviso, un luogo aperto alla città e ai flussi turistici che giungono a Firenze da ogni parte del mondo. La nostra accademia si è distinta negli anni per aver proposto e trasmesso un percorso didattico legato alla valorizzazione del pensiero che genera suggestioni visive, creazioni pittoriche e grafiche di alto profilo tecnico e comunicativo; dal Rinascimento fino alle Avanguardie e ai linguaggi visivi della contemporaneità, offre agli interessati un rapporto con l’arte costruttivo e stimolante che consente di confrontarsi con gli strumenti del proprio tempo in un percorso personale di ricerca e di stile. I programmi di laboratorio diversificati nei livelli (base, avanzati, specializzazione, ) offrono ogni anno opportunità di crescita personale ed artistica a bambini, ragazzi, giovani e adulti di ogni età e nazione.
Il Metodo “QUADRO”
reg. copyright
Quadro è una metodologia didattica nata dall’esperienza nell’insegnamento e nella pratica delle arti visive, con particolare attenzione ai settori del disegno e della pittura. La denominazione prende spunto da una serie di concetti; il quadrato come geometria regolare che circoscrive un preciso campo d’azione ma anche come cornice di contenuti filosofici e artistici, il quadrato come elemento geometrico di perfezione e misura umana che trova applicazione universale nella sezione aurea, il quadrato associato al cerchio della coscienza universale, divina unione e proporzione nell’Homo Vitruviano. La metodologia ha una radice classica ( ripartizione dello spazio quattrocentesco secondo gli assi cartesiani e la scatola prospettica) che si evolve in moduli didattici esclusivi dove tecnica e creatività si compensano in un percorso appropriato a livelli diversi di età e apprendimento.
Didattica:
È suddivisa per fasce di età e livelli di apprendimento.
- Bambini 6-10 anni, Q2
- Ragazzi 11-13 anni, Q3 / 14-18 anni, Q4
- Adulti di livello amatoriale senza limite di età, Q1A
- Adulti di livello avanzato ( dai 22 anni in poi senza limite di età), Q2A
- Adulti livello Master ( dai 30 anni in poi senza limite di età), Q3AAA.
La metodologia adottata ha in se 4 aspetti fondamentali per la crescita creativa dell’individuo:
- Aspetto educativo: LIVELLO BASE Q2 e Q3
- Aspetto formativo: LIVELLO INTERMEDIO Q4 e Q1A
- Aspetto comunicativo: LIVELLO AVANZATO Q2AA
- Aspetto stilistico e professionale: LIVELLO MASTER Q3AAA
__________________________________________________________________________
RST Art Academy ha scelto di portare l’arte nel quotidiano, offrendo la possibilità di fruire bellezza e creatività per uno sviluppo armonico dell’ individuo ; la pratica e l’ identificazione con i materiali, poi, per la crescita di una consapevolezza dell’essere e del rappresentare che può fare dell’ uomo un testimone unico del proprio tempo.
PARTNERSHIP:
______________________________________________________________________________
Staff docenti di laboratorio
DANIELA PACINI
Diplomata al Liceo classico, ha frequentato la Facoltà di Architettura di Firenze. Ha seguito un percorso di formazione e specializzazione in Discipline grafiche e pittoriche con Tiziano Bonanni dal 1990 al 1995. Alterna il suo ruolo di pittrice e docente presso l’Accademia RST dove insegna dal 1996.
ELEONORA RELLINI
Dal 2020 lavoro come docente responsabile dei corsi di disegno e pittura dedicati a bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni,
Sabati Creativi con laboratori tematici e centri estivi mattutini che offrono ai ragazzi un modo unico per vivere la creatività durante le vacanze.
Essere parte dell’Academy è per me un viaggio continuo fatto di crescita, condivisione e passione: la mia storia con l’Academy è iniziata quando avevo 8 anni, grazie ai miei genitori, che hanno sempre sostenuto la mia passione per il disegno e i colori, ho avuto la fortuna di frequentare i corsi come giovanissima allieva, scoprendo e coltivando l’amore per l’arte. Questo percorso mi ha portato a iscrivermi al Liceo Artistico e, nel 2023, a conseguire la laurea specialistica in Grafica d’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.
ZUELE NARCISI
La passione per l’arte è iniziata durante il periodo della scuola elementare all’interno dei laboratori junior dell’ Academy che, anni più tardi, mi ha convinto a scegliere il Liceo Artistico dove mi sono diplomata nel 2023. Attualmente sono studente all’Accademia di Belle Arti di Firenze e lavoro presso Rst Art Academy come docente di educazione artistica per bambini dai 7 ai 10 anni per trasmettere ciò che io stessa ho imparato alle nuove generazioni che si avvicinano all’arte.
CHIARA DE CARLI
Attualmente collaboratrice d’insegnamento per i laboratori di pittura junior per bambini e ragazzi, è allieva di RST ART ACADEMY dal 2009. Pittrice, ha esposto e ricevuto premi in concorsi d’arte, si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Altre qualifiche e ruoli:
– Diploma di Perito Turistico c/o I.T.T. Istituto Tecnico per il Turismo “Marco Polo” di Firenze.
– Diploma Europeo di Lingua Francese “Delf” di I Livello.
– Membro del direttivo “A.N.R.A.C.” Associazione Nazionale Rinascita Artistico-Culturale.
– Membro del direttivo del Premio Internazionale “Polymorphica”
OLIMPIA CASINI
Studente presso Liceo Scientifico tradizionale Russell-Newton Scandicci, è assistente d’insegnamento presso RST ART ACADEMY nei laboratori di pittura per bambini e ragazzi; svolge, contemporaneamente, un percorso di formazione sulle tecniche del disegno e pittura presso l’Academy.
• Precedenti esperienze:
Assistente alla realizzazione dei murales del progetto “Circoli in Circolo” patrocinato dal Comune di Scandicci-2021.
Insegnate nel progetto “Arte in Circolo”, atelier di pittura e arte su carta -2023.
Insegnate nei laboratori artistici “Fantasy Art”- 2024
Assistente nella realizzazione del murales “Agorà” realizzato dal collettivo artistico Guerrilla Spam presso istituto Russell-Newton-2023.
Ideazione e realizzazione di murales presso Oratorio Salesiano Don Bosco Scandicci -2024.
SARA VACCARO – VHRO
Insegnante e artista in libera professione: dal 2024, presso RST ART ACADEMY, tiene corsi di disegno per adulti e bambini, corsi di tecniche specifiche e workshops.
Conseguito il diploma in Pittura al Liceo Artistico L. B. Alberti di Scandicci (2013), ho proseguito la mia formazione presso la Nemo Academy di Firenze, ottenendo nel 2016 il diploma in Entertainment Design. In questo contesto ho approfondito l’illustrazione editoriale e autoriale, sia in tecnica tradizionale che digitale, design per cinema d’animazione, videogiochi, grafica pubblicitaria e web design. Dal 2018, firmo i miei lavori come VHRO, concentrandomi sulla decorazione e pittura su pellame, sviluppando uno stile che fonde arte pittorica e artigianato per i settori della moda e dello spettacolo, oltre ad un percorso di ricerca personale sulla tecnica grafica e pittorica su tela con tecniche miste ad olio e acrilico.
Pratico danza contemporanea e teatro-danza dal 2009, integrando la pittura con performance teatrali. Dal 2018, mi sono specializzata in make-up artistico e body painting, lavorando per ballerini, musicisti ed eventi.
In campo editoriale, ho collaborato con Porto Seguro Editore (2020-2022) e ESC Studio Editoriale, realizzando illustrazioni e grafica per libri e podcast, tra cui Diarioterapia. Dal 2023, collaboro con FUL – Firenze Urban Lifestyle, per cui creo illustrazioni interne e copertine.
Presidenza e direzione creativa
TIZIANO BONANNI http://www.tizianobonanni.it
Deux ex Machina della scuola: https://europaedizioni.blog/2021/09/07/intervista-a-tiziano-bonanni-autore-di-lartista-marziale/
Artista e insegnante, svolge la propria attività di pittore, scultore, designer e scrittore in libera professione. Fondatore e presidente di RST ART ACADEMY , fra i principali maestri toscani e fra gli esponenti più rappresentativi dell’ arte italiana:
Senatore Accademico e Cavaliere Onorario dell’Ordine di Parte Guelfa per meriti culturali.
Direzione amministrativa
CRISTINA GIOVANNELLI
Socia fondatrice e figura portante della gestione amministrativa e front-office. Diplomata perito tecnico con esperienza pluriennale in gestione amministrativa, si occupa anche di ogni problematica inerente al buon funzionamento della sede scuola con particolare attenzione ai programmi dei giovanissimi, alle pubbliche relazioni, ai rapporti con banche ed enti pubblici, alle normative contrattuali e di monitoraggio di docenti e collaboratori.